Risposta all’articolo apparso sul sito della Lega Nord di Gussago in data 18.02.2010, in merito alla sicurezza e immigrazione.
Leggo con interesse il vostro articolo, con interesse perché scopro solo ora, che l’unico baluardo a tutela dei cittadini è la Lega, pare infatti che perfino i fatti di Milano siano legati alle politiche dei partiti di Sinistra. E io che pensavo che al Governo ci fosse la destra da 10 anni, che la Regione fosse in mano a Formigoni da 15 , che la Provincia di Milano fosse a destra, cosi come il Comune che da anni non conosce una giunta di Sinistra.
E’ interessante scoprire che, secondo voi, tutta la politica è gestita dalla Sinistra. Magari fosse cosi, invece NO! Voi e i vostri alleati siete fautori di tutte le norme recenti sull’immigrazione, sulla sicurezza, sulle politiche sociali. Due sono le ipotesi, o state prendendo per i fondelli i cittadini, oppure siete inetti nella gestione delle problematiche e attuate politiche che voi stessi giudicate sbagliate.
Se la sicurezza ha delle falle, come voi dite, si chieda conto a chi ha il compito di gestire le politiche di sicurezza, a tutti i livelli, vedi il leghista Ministro Maroni e l’Assessore De Corato, non all’opposizione.
Di certo c’è l’incapacità che avete a fornire risposte a problemi che sicuramente ci sono, la legge leghista Bossi-Fini, che ancora oggi è la norma per eccellenza sull’immigrazione, dimostra tutta la sua inefficacia ed inutilità! I pacchetti sicurezza varati dal leghista Maroni, servono solo a distrarre l’opinione pubblica dai tagli effettuati alle Forze di Polizia sia nei bilanci che negli organici (soldi e uomini).
Se a Milano o Gussago, i cittadini Italiani sono discriminati, come voi dite, la colpa è delle Amministrazioni che sono guidate da voi e non dalla Sinistra.
Se in Italia vi sono tanti immigrati, è perché vi sono altrettanti industriali e artigiani italianissimi o padanissimi come dite voi , che per altro votano spesso(salvo rare eccezioni) voi o la destra, che preferiscono la manodopera irregolare, ma a basso costo e senza diritti, dei clandestini. Peccato che invece di condannare chi sfrutta il lavoro nero, e combatterlo con i mezzi che avete a disposizione, sprechiate fiato ad attaccare il Sindacato che ha il nobile compito di rappresentare i lavoratori, tutti, senza distinzioni… ma questo voi proprio non lo capite…
Formigoni, già da tempo, sta lavorando per creare una sanità a due velocità, per i ricchi niente liste d’attesa, cure d’avanguardia nelle cliniche private, meglio ancora se vicine a Comunione e Liberazione. Cliniche private si, ma che godono di ingenti fondi pubblici (di tutti noi, o quasi, visto che nella ricca Lombardia l’evasione è ai livelli massimi).
Per i cittadini comuni, ticket sempre più alti, tagli alle strutture pubbliche, che poi sono le uniche accessibili ai più, tutto questo mentre anche negli USA viene estesa la copertura sanitaria a tutti. Vi ricordo, che copertura sanitaria vuol dire difendere il diritto alla vita!
Ricordatevi anche, che il pesce puzza dalla testa, e quindi se le cose vanno male, la colpa è anche di chi è alla testa del Paese, e da anni ci sono la lega e la destra.
Gli italiani non sono tutta brava gente, cosi come non lo sono gli stranieri.
Il Paese non ha bisogno di una “guerra” tra poveri, come farebbe piacere a voi, ma di politiche volte veramente a garantire la legalità che vuol dire difesa dei più deboli e della comunità. Legalità, significa legge uguale per tutti, ma chi sostiene questo Governo probabilmente fatica a capirne il concetto. Spero che il tempo aiuti, meglio arrivarci tardi che mai.
Pensavo che la lega di Gussago, usasse termini differenti, ma evidentemente vi state tutti conformando a unica linea, la linea Calderoli-Borghezio, che per altro, non so se sia chiara nemmeno a loro. Pensavo che foste diversi, ma evidentemente sbagliavo, dimostrate che la Lega è la stessa ovunque, governa, ma si comporta come se dovesse spodestare il governante.
Invece di perdervi in chiacchiere, dite cosa state facendo per la sicurezza a Gussago, nei fatti concreti e non solo a parole. Dite cosa state facendo per favorire l’integrazione ed evitare che sorgano ghetti d’immigrati.
Smettiamola con questa storia dei padani, pura invenzione leghista, popolo mai esistito, sono nato a Brescia e mi sento Italiano. Credo solo nella Repubblica Italiana, cosi come credo che compito di tutti i partiti e di chi ricopre incarichi pubblici, sia di servire il suo Popolo, con il massimo rispetto delle Istituzioni del nostro Stato e della Costituzione. La legalità inizia proprio qui. Ma forse c’è ancora molto lavoro da fare, intanto la legalità si allontana…
Giordano Dossi
Caro Sig. Giordano Dossi, non ho il piacere di
RispondiEliminaconoscerLa, ma condivido appieno la Sua
"lettera aperta" alla Lega di Gussago.
Unico appunto, quando scrive che "Gussago da anni non conosce una giunta di Sinistra".
Be', non ne sarei così sicuro.
E' vero che da anni non c'è un al governo di Gussago un partito della sinistra in quanto tale,
tuttavia se prova ad analizzare nel concreto le
azioni compiute dal 1999 al 2004 vedrà che c'è
molta più "sinistra" o almeno molta meno "destra" che in molte delle amministrazioni ufficialmente di sinistra in carica nel nostro Paese.
Cordialmente
Alfredo Fiume
gentile sig. Fiume, ho avuto modi di vederLa in molte manifestazioni per la pace e quindi so che, almeno a livello personale, possono essere più le cose che condividiamo di quelle che ci dividono.
RispondiEliminaCredo (ma è un mio pensiero assolutamente personale), che ora non sia piu' il momento delle liste civiche anti partito, anzi sia necessario che la sinistra (od il centro sinistra), lavori per potersi orgogliosamente presentare non solo con le proprie idee, ma anche con i propri simboli.
E' vero che certe amministrazioni apparentemente di sinistra si sono lasciate travolgere da atteggiamenti piu' di destra, ma sta a noi sorvegliare e correggere i nostri stessi errori.La politica è anche la capacita' di confrontarsi all'interno e con la cittadinanza.
Cordialmente
Giovanna Poli
Gent. Giovanna Poli,
RispondiEliminagrazie per il Suo commento, molto equilibrato e pacato.
Stando sempre ai pareri personali, io ritengo invece che una lista civica, svincolata dai partiti, abbia ancora ragione d'essere almeno a livello locale.
Non dico che sia ovunque necessaria, dipende dalla storia e dalle vicende locali, e in ultima analisi dalle persone.
Peraltro una realtà sulla scena locale da ben 16 anni credo che si sia ormai guadagnata sul campo un diritto ad una propria identità che vada un po' oltre la situazione contingente e per così dire di emergenza (crisi dei vecchi partiti, avanzata della Lega, "spettro" di Berlusconi) nella quale era nata.
Per il sottoscritto, ma credo anche per molti altri, l'adesione a Gussago Insieme non nasce da avversione verso i partiti, ma dal desiderio di fare qualcosa per il proprio paese.
Alfredo Fiume
Non mi dispiacerebbe proseguire lo scambio di idee.
Vorrei estendere il mio pensiero oltre Gussago. Quindi prenda le mie parole per quello che vogliono essere, ovvero la mia personale esperienza. Negli anni che hanno preceduto la nascita del PD il mio impegno politico era "limitato" alla partecipazione ad alcune iniziative che "sentivo mie" ed al voto. Poi mi sono resa conto che l'allontanamento della gente "normale" dai partiti stava lasciando spazio all'avanzata di altri, ai politici di professione. Capisco che sia piu' coinvolgente, e per certi versi anche piu' gratificante, lavorare all'interno di un gruppo locale, di una lista civica dove interessi comuni possono aiutare a superare anche vedute politiche diverse, ma cosi' si corre il rischio di non partecipare alla vita dei partiti nazionali, disperdendo energie e capacita'. Possiamo fare sicuramente molto anche a livello locale, ma le leggi che poi permettono od impediscono alcune cose sul territorio vengono emanate a livello nazionale. Guardando al futuro mi sembra quindi importante impegnare almeno parte delle proprie energie e del proprio tempo per la politica nazionale. E questo non si puo' fare tramite le liste civiche.
RispondiEliminaLa ringrazio per le gentili parole espresse nel suo scritto precedente.
.... e alla prossima.
Giovanna Poli
Considerando la percentuale assai bassa di cittadini attivamente impegnati in politica,
RispondiEliminain partiti "normali" o liste civiche varie
(che se poi consideriamo solo quelli impegnati in forma disinteressata, la percentuale si abbassa ulteriormente)mi sembra che ci sia spazio per tutti.
Vede, quando ho scelto di impegnarmi in Gussago Insieme, per me l'alternativa non era con qualche partito, ma con il non impegno attivo in tale campo e la stessa cosa credo valga per molti altri.
Questo non pone nessuna ipoteca per il futuro,
ovviamente. Tra l'altro bisogna anche vedere
come si sviluppa la situazione nazionale ...
... a mali estremi ....
Tuttavia mi sento di poter affermare senza tema di smentita che non è pensabile qualcosa tipo un'alleanza elettorale tra Gussago insieme a un qualunque partito.
Potrà accadere che Gussago Insieme in futuro valuti che siano venute meno le ragioni della propria esistenza, e che alcuni o molti dei suoi membri scelgano di impegnarsi politicamente come meglio credono, ma questo è un altro discorso.
Saluti
Alfredo Fiume