Cosa succederebbe se i quattro milioni e mezzo di immigrati che vivono in Italia decidessero di incrociare le braccia per un giorno? E se a sostenere la loro azione ci fossero anche i milioni di italiani stanchi del razzismo?
Primo marzo 2010 si propone di organizzare una grande manifestazione non violenta per far capire all'opinione pubblica italiana quanto sia determinante l'apporto dei migranti alla tenuta e al funzionamento della nostra società.
Questo movimento nasce meticcio ed è orgoglioso di riunire al proprio interno italiani, stranieri, seconde generazioni, e chiunque condivida il rifiuto del razzismo e delle discriminazioni verso i più deboli. Si collega e si ispira La journée sans immigrés: 24h sans nou, il movimento che in Francia sta organizzando uno sciopero degli immigrati per il 1 marzo 2010. Qui potete leggere il nostro manifesto programmatico.
Il colore di riferimento di Primo marzo 2010 è il giallo. Lo abbiamo scelto perché è considerato il colore del cambiamento e per la sua neutralità politica: il giallo non rimanda infatti ad alcuno schieramento in particolare.
Vi invitiamo, quindi, a usare già da oggi un braccialettino o un nastrino giallo come segno di riconoscimento.
La struttura di Primo Marzo 2010 prevede un Coordinamento nazionale, formato da:
Stefania Ragusa, presidente e coordinamento comitati, Nelly Diop, tesoriere, Daimarely Quintero, portavoce, Cristina Seynabou Sebastiani, Ilaria Sesana, ufficio stampa, Francesca Terzoni, Seble Woldeghiorghis
La struttura di Primo marzo 2010 prevede inoltre molteplici comitati locali.
Il logo è opera dell'artista siciliano Giuseppe Cassibba.
Per Brescia, Louise Bonzoni è stata chiamata da Stefania Ragusa a far da collegamento fra le varie anime che compongono il comitato: Associazioni di migranti, Associazioni antirazziste, Sindacati, Associazioni di volontariato, Gruppo su Facebook, Partiti e singoli cittadini in collaborazione col gruppo di lavoro del PD provinciale sull'immigrazione coordinato da Giovanna Benini (altri componenti: Teresa Benedini, Mamadou Lamine e Daniela Nedelcu).
Aderiscono i Giovani Democratici
Lunedì I Marzo la mobilitazione bresciana sarà massiccia in Piazza Loggia e tutto il territorio provinciale sarà colorato di giallo. Locandina evento --->
PER RENDERE ancora più chiaro il nostro pensiero sull’immigrazione, stiamo diffondendo un piccolo opuscolo (già scaricabile qui ) provocatoriamente intitolato «Mandiamoli a Casa» che racchiude tutti i luoghi comuni che i migranti sono costretti ad ascoltare una volta arrivati in Italia, e ai quali ora troveranno risposta.
Nella sezione "Materiali - Il PD e il I Marzo 2010" del sito molti documenti utili. Scarica --->
Louise Bonzoni
Nessun commento:
Posta un commento