lunedì 27 marzo 2017

CONVENZIONE DEL CIRCOLO DI GUSSAGO: RISULTATI

Partecipata e dibattuta assemblea del nostro circolo in mattinata per l'elezione dei delegati alla convenzione provinciale per l'elezione del segretario nazionale, riportiamo i risultati:

- Preferenze per Matteo Renzi : 80% dei votanti
- Preferenze per Andrea Orlando 20% dei votanti

Ringraziamo tutti i nostri iscritti che hanno partecipato al voto, tutti gli iscritti che hanno partecipato al dibattito e tutte le persone che anche oggi hanno contribuito a rendere il nostro circolo vivo e brillante!



sabato 25 marzo 2017

MAURIZIO MARTINA A GUSSAGO!

Maurizio Martina attuale ministro alle Politiche Agricole, durante la sua visita a Brescia del 17 Marzo scorso per il sostegno a Matteo Renzi per le elezioni del Segretario Nazionale del Partito Democratico di Domenica 26 Marzo 2017 ha garantito la sua presenza ad un evento della campagna elettorale per le amministrative del 2017 a Gussago!
#GOStefanoBazzanaGOancheconilsostegnodelMinistroMartina

domenica 5 marzo 2017

STEFANO BAZZANA: IL CANDIDATO SINDACO PER LE AMMINISTRATIVE 2017

Sabato 4 Marzo 2017 si è tenuta presso la sede del Nostro Circolo la conferenza stampa per la presentazione del nostro Candidato Sindaco per le Elezioni Amministrative 2017. Stefano Bazzana sarà il candidato Sindaco di una coalizione di tre liste rappresentative del Paese. #GoStefanoBazzanaGoperilbenediGussago#
Contemporaneamente è stata lanciata la prima iniziativa denominata "Dillo a Stefano Bazzana candidato Sindaco", che vedrà il comitato promotore disponibile a rispondere al telefono, ascoltando le tematiche poste dai cittadini. Chiamate il numero 338-4466936 tutti martedì dalle 19:00 alle 21:00







mercoledì 15 febbraio 2017

Il P.D. DI BRESCIA SCRIVE ALL'ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA' G.GALLERA E A TUTTI I CONSIGLIERI REGIONALI BRESCIANI PROPONENDO INTERVENTI CONCRETI E REALIZZABILI PER IL RICHIEDEI

Chiediamo per la Fondazione Richiedei di Gussago e Palazzolo un piano aziendalecomplessivo e robusto che consenta di uscire dalla situazione attuale di stallo e di aprire una nuova prospettiva.

Il Richiedei ha una storia secolare. E’ un patrimonio della comunità locale da salvaguardare attraverso lo sviluppo di una progettualità coerente con le necessità sanitario-assistenziali del territorio ed economicamente sostenibile. Va trovata una via di soluzione all'importante deficit accumulato, che consenta di proseguire con il risanamento economico in atto, tutelando i posti di lavoro a rischio (non è il momento  storico di perdere posti di lavoro!). La scelta della ASST Spedali Civili di trasferire ad altra sede i servizi di Geriatria e Riabilitazione Cardiologica impone una attenta  valutazione delle alternative sostenibili. La proposta avanzata sul tavolo istituzionale è di ampliare a Gussago, con 18 posti letto, l’attività di riabilitazione alcologica già presente a Palazzolo, riconoscendo la adeguata tariffa specialistica: ci sembra una proposta positiva ma non sufficiente a colmare il trasferimento dei 50 posti letto di Geriatria e Riabilitazione Cardiologica. Proponiamo pertanto, secondo l'indicazione regionale di potenziare la rete delle cure palliative, di incrementare il numero di posti di hospice, valorizzando una attività già positivamente avviata. Soprattutto chiediamo che il mix delle attività sia completato configurando la struttura come POT. Analogamente anche il presidio di Palazzolo va valorizzato orientandone lo sviluppo in POT.




Chiediamo la sospensiva temporanea dei trasferimenti ipotizzati in attesa di conferme sulle proposte avanzate. 

Le comunità locali, che hanno per anni contribuito al mantenimento, non possono vedere questo patrimonio dilapidato e venduto al miglior offerente. Non sarebbe accettabile per nessuno che, venduto il Richiedei, si aprissero per i nuovi proprietari possibili accreditamenti negati alla Fondazione.


 




venerdì 10 febbraio 2017

FONDAZIONE RICHIEDEI: LA NOSTRA POSIZIONE !





Si sono recentemente riuniti a Gussago il Direttivo del Partito Democratico di Gussago e il Dipartimento Sanità  provinciale  del P. D. di Brescia. La proposta della A.T.S. (l’Agenzia di Tutela della Salute) di Brescia di assegnare al Richiedei un reparto di alcologia (dopo il trasloco dei reparti degli Spedali Civili di cardiologia riabilitativa e della geriatria) è ovviamente condivisibile, ma la condizione del Richiedei rimarrà molto precaria. Anche l’eventuale riconoscimento di una tariffa superiore sarà una utile ma breve boccata d’ossigeno, e non risolverà la situazione.
Inoltre il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, cioè la tutela dei poti di lavoro, rimane  un obiettivo prioritario del Partito Democratico .
E’ poi incomprensibile l’allontanamento a Montichiari del reparto di geriatria per acuti, considerata l’altissima affluenza  di ricoveri di anziani agli Spedali Civili  con la conseguente chiusura a Gussago dell’ambulatorio di geriatria che offre un qualificato servizio ad una vastissima area di popolazione dell’ovest bresciano.
Per il Partito Democratico di Gussago il futuro del Richiedei  non può che caratterizzarsi con una offerta di servizi utile alla città nell’ambito delle attività geriatriche della cura delle persone in condizioni di cronicità e di fragilità, costituendo un Presidio Ospedaliero Territoriale (P.O.T.) come anche previsto dalla legge regionale di riforma del servizio sanitario e come da noi più volte richiesto.

Il Partito Democratico di Gussago invita i cittadini a mobilitarsi su questi obiettivi di qualificazione dei servizi e delle prestazioni del Richiedei e per la salvaguardia dei posti di lavoro.